
“I giovani non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere.”
–Quintiliano
Il Liceo delle Scienze Umane consente allo studente di:
- conoscere i principali campi d’indagine delle scienze umane in una dimensione pedagogica, psicologica e socio-antropologica, mediante lo studio diretto di autori antichi o contemporanei, che hanno teorizzato le principali linee educative, relazionali e sociali;
- di identificare i modelli teorici e politici di convivenza e le condizioni filosofiche e storiche all’interno delle quali si sono sviluppati;
- di comprendere la varietà sociale attraverso lo studio dei processi educativi e formativi e dei fenomeni interculturali;
- di acquisire le principali metodologie relazionali e comunicative.